
Strudel della nonna
Ti piace lo strudel, quello della nonna? Lo possiamo preparare in un tempo contenuto in maniera semplice per gustare e far gustare il sapore originale di questo dolce molto amato. Approfondisci!
60 minuti
Ingredienti
LA PASTA:
250 grammi farina 00
170 margarina oppure burro
170 ricotta
un pizzico di sale
IL RIPIENO:
1 chilo mele (preferibile golden delicius)
50 grammi uvetta
50 grammi pinoli
1 limone non trattato
1 cucchiaio cannella
1 cucchiaio rum
pane grattugiato
zucchero a velo
4 cucchiai di zucchero
..ti dicevo
Una domenica mattina, passeggiando sulla Freudpromenade tra Soprabolzano e Collalbo sul Renon in Alto Adige, sulla bacheca del Ristorante Hotel Lichtenstern ho trovato la brochure con la pubblicazione di questa ricetta. Letti gli ingredienti pensavo ad un disastro culinario…invece è tanta roba di bontà, posso solo consigliarti di realizzare questo paradiso di dolcezza made in Alto Adige. Per la buona riuscita è importante essere precisi con le dosi e rispettare i tempi, in più utilizzare prodotti di qualità. Assicuriamo che chiunque può realizzare lo strudel della nonna. Piace l’idea? Buona cucina!Preparazione
Step 1Mescola la farina, la margarina, la ricotta ed il sale formando una palla, mettila a riposare per il tempo di preparazione del ripieno. Metti in ammollo l’uvetta sultanina con un po’ d’acqua tiepida (facoltativo un goccio di rum). Sbuccia le mele, togli i torsoli, ed affettale (non troppo sottili), mettile in una ciotola, aggiungi il 50% dello zucchero, il rum, il succo di limone per impedire l’ossidazione, mescola e lascia riposare. Grattugia la scorza di limone non il bianco, stendi la pasta, poni sopra la pasta gli ingredienti in quest’ordine: pane grattugiato, mele (senza liquido), l’altro 50% dello zucchero, cannella, scorza di limone grattugiata, uvetta, pinoli. Chiudi bene l’impasto in modo che le mele siano coperte del tutto. Spolvera con lo zucchero a velo. Inforna ( già caldo ) per 30 minuti a 180 gradi. Siamo pronti per servire e gustare questa delizia tiepido….