
Salsa di acciughe
Posso proporti una salsa dal gusto deciso ideale per piatti troppo delicati o anche con i fiori di zucca.... approfondisci ..!!
5 minuti
Preparazione: 5 minuti
Ingredienti
1 vasetto piccolo di filetti d’acciuga
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
1/2 bicchiere d’olio evo del lago di Garda
1 cucchiaio di aceto di mele
pepe q.b.
..ti dicevo
Ultimamente mi piace preparare le salse. Ho preparato questa salsa perché dovevo cuocere i fiori di zucca fritti senza ripieno e volevo, anche su richiesta del mio amato, dare un po più di sapore alla preparazione. Posso dire che alla fine ho fatto una preparazione scomposta dei fiori di zucca fritti. La definisco così perché abbiamo mangiato la mozzarella tagliata e fette con sopra la salsa e a parte i fiori di zucca. Sono stata soddisfatta del risultato e dal momento che ne ho avanzato la utilizzerò per accompagnarla a della carne grigliata o su una buona insalata mista.Preparazione
Step 1Metti nel mixer i filetti di acciuga, i capperi, l’aceto, un po’ d’olio (devi regolarti tu ad occhio) e un pizzico di pepe. Frulla il tutto ed ecco fatto la salsa. Ti ricordo che se ti avanza puoi conservarla in frigo ben chiusa e coperta con un filo di olio.