0 / 5

Pandoro farcito con la crema

Hai un pandoro? Ti propongo una ricetta molto facile ed interessante utilizzando un pandoro arricchendolo e personalizzandolo. In poco poco più di 30 minuti ottieni un dolce unico. Vale la pena e per questo consiglio di approfondire.

30 minuti

1390

Preparazione: 30 minuti

Ingredienti

1 pandoro (adoperato quello con scaglie di cioccolato)

350 grammi ricotta di vacca

100 grammi mascarpone

3 cucchiai di latte

2 cucchiai di miele (ho adoperato quello di melo)

100 grammi granella di nocciole

un po' di Marsala (o Porto)

scaglie di cioccolato (facoltativo)

..ti dicevo

Mi è capitato di avere in casa un pandoro in più ed ho pensato di farcirlo. Sinceramente preferisco il panettone, ma curiosando tra le varie ricette, ho scoperto che il pandoro viene farcito in tantissimi modi. In questa ricetta, propongo quella che mi è piaciuta di più mettendo alcune varianti. Una nota: quando farcisci il pandoro è importante consumarlo in breve tempo perché con il trascorrere dei giorni diventa secco, perdendo il suo meraviglioso sapore. Che ne pensi? Buona cucina

Preparazione

Step 1Mescola la ricotta con il mascarpone, aggiungi il latte, il miele ed infine una parte della granella di nocciole. Mescola bene il tutto. Taglia in orizzontale il pandoro, formando delle fette piuttosto spesse e bagnale con il liquore, poi cospargi su ogni fetta la crema che hai preparato e sovrapponi ogni fetta sfalsandola, in modo che si formi un piccolo albero. Finisci per cospargere la rimanente granella di nocciole sulle punte dell'albero e sulla cima. Se adoperi le scaglie di cioccolato, aggiungile alla granella per la copertura finale. Trasferisci il dolce farcito in frigo fino al momento di servirlo.

Torna in cima