0 / 5

Besciamella classica

Sai preparare la besciamella? Farla con le tue mani è ben diverso che acquistarla confezionata. Il procedimento è molto semplice, nel caso non sapessi come farla eccoti la ricetta.

15 minuti 8

880

Preparazione: 15 minuti

Ingredienti

1 lt. latte 

90 gr. burro

60 gr. farina 00

sale grosso q.b.

noce moscata una grattata

..ti dicevo

Ho preparato la besciamella varie volte e spesso ho adoperato il latte scemato o quello alla soia per vedere se veniva ugualmente buona. Sono contenta di informati che è proprio così. Il passaggio importante è quando versi il "roux" (si pronuncia ru) che è il burro sciolto con l'aggiunta della farina, nel latte. La besciamella deve risultare cremosa e possibilmente cerca di adoperarla calda, così potrai distribuirla meglio sulle preparazioni. Con le dosi che ti ho indicato puoi preparare una teglia di lasagne, se in caso ti servisse meno, ovviamente ridimensioni le quantità.

Preparazione

Step 1In una pentola abbastanza grande metti il latte a scaldare, ma non deve bollire. Aggiungi al latte una grattata di noce moscata e un po' di sale grosso. Accertati che vada bene di sale, non deve essere troppo salata ne insipida. A parte in un pentolino sciogli il burro, il fuoco deve essere moderato e appena sarà sciolto aggiungi la farina in una sola volta. Mentre versi la farina mescola con un mestolo di legno o silicone. La farina inizierà a cuocere e formerà una bella schiuma, sempre mescolando lascia che cuocia per un paio di minuti e prima che prenda colore, spegni il fuoco e versala nel latte caldo. Mescola molto bene con la frusta, non si devono formare i grumi e porta a bollore. Appena risulta cremosa, la besciamella è pronta.

Torna in cima